Carissimi Amici e Amiche,
che ne dite, festeggiamo insieme il PRIMO giorno del 2018?
Stiamo preparando uno spettacolo a sorpresa proprio per voi!
Per quanto mi riguarda sarà un esperimento e per fortuna sono circondata da validissimi collaboratori: Alessandro Boncompagni che farà con me la regia, poi Alessandro Pelagatti e Filippo Costanti che mi hanno aiutato componendo musiche originali, Alessio Polletti ed Elena Benassai per le coreografie, e le stupende costumiste Patrizia Galletti e Debora Viciani, per non parlare dello staff trucco e parrucco con Cinzia Agolino e la sempreverde Silvia Cavalli.
Ma già vi sto svelando troppo! Doveva essere una totale SORPRESA…
Questo spettacolo dicevo è un esperimento, non vi dico il titolo e nemmeno di cosa si tratta, ma vi posso dare qualche indizio. Un primo indizio potrebbe essere “notte degli Oscar”.
Un secondo indizio “viaggiare nel tempo e nella storia”. Un terzo indizio … no, il terzo non ve lo scrivo, deducetelo dalle immagini di questo post.
Ma non vi aspettate una commedia, niente di classico, neanche un musical. Ve l’ho detto che sarà una cosa nuova per me.
Abbiamo anche pensato di fare due turni: uno spettacolo di pomeriggio alle 16.30 e uno spettacolo la sera alle 21.30.
Il tutto al Teatro MECENATE di Arezzo.
Arezzo è una ridente cittadina toscana, conosciuta come “Città dell’Oro” e famosissima anche per la sua “Giostra del Saracino” e per la “Chimera” e il “Mercato dell’Antiquariato”. Ma tanti sono i luoghi artistici e storici di grande bellezza che questa piccola città contiene, quasi fosse uno scrigno. Vi potrebbe piacere fare una passeggiata tra quelle stradine del centro e degustare le prelibatezze del luogo (eh sì, si mangia anche bene!).
Poi venite a Teatro e ci divertiamo insieme, cercando di tornare a casa con qualcosa in più. Le ricchezze infatti non solo solamente esteriori, anzi, direi che i tesori più grandi restano invisibili, ben custoditi nei nostri cuori.
Bene, non mi resta che salutarvi augurandovi Buone Feste e tanta Felicità!
Elisabetta Meacci
PS: dimenticavo la cosa più importante: prenotatevi telefonando a Fiorella 3357017578, prima possibile perché il teatro non ha molti posti… Grazie!
A presto!!!